Categoria: Of Strangers and Bands

Blumosso

Spesso, nel mio lavoro, è importante raccontare delle storie per non perdere l’attenzione dell’interlocutore e allo stesso tempo accattivarlo con un linguaggio visivo. Gli si parla per immagini cosicché possa immedesimarsi davvero in ciò che gli si propone, si rimanda a scenari semplici, a spiegazioni “pane e salame”, come direbbe il mio capo.  È per

CONTINUA

MET – Modern Electric Trio

Americano, uscito ormai più di un anno fa per l’etichetta italiana Bitterpill Music, è il disco di debutto dei milanesi MET (Modern Electric Trio). A dispetto del modern nella ragione sociale, contiene un classicissimo hard rock venato di blues, suonato in modo impeccabile dagli esperti Mitia Maccaferri (basso e voce), Fabio Vitiello (chitarra) e Stefano

CONTINUA

The Pileups

Eccoci finalmente alle prese con il debutto adulto, per l’etichetta indipendente PulseBox, dei bolognesi The Pileups. Nata nell’ormai lontano 2012 come sanguigno progetto garage rock, la college band si è consolidata nel 2014 attorno al cantante e chitarrista Lorenzo Giuffrida, al chitarrista e corista Fabio Bentivogli, al bassista Edoardo Bettini, al batterista Lorenzo Meloni e

CONTINUA

MinimAnimalist

Inserirsi in quel solco definibile come stoner rock, sul quale solo una manciata di band sono riuscite a imprimere con forza la propria impronta, non è affatto semplice. Si tratta infatti di un genere molto ibridato, che racchiude in sé svariate derive melodiche difficili da tenere insieme; emblematico, forse, il fatto che i maggiori esponenti

CONTINUA

AEREN

Necessità e urgenza espressive sono i due principali elementi che si percepiscono nell’album di debutto degli AEREN, intitolato Breakthru. Per la band nata a Taranto e sparpagliata in giro per l’Italia, cercare di fare la differenza, soprattutto nei confronti di sé stessi, è sempre stato fondamentale. Dopo un primo ep e alcuni anni passati a

CONTINUA

KAOS INDIA

Parlare di una band emergente, oggi come oggi, non è una cosa semplice. Già il solo fatto che ci siano in giro ancora le “band” fa un po’ saltare sulla sedia. Se poi queste band vengono da una lunga gavetta, si può ben gridare al miracolo. Se, in aggiunta, queste band si dedicano all’alternative rock

CONTINUA