ARTICOLI
Alcuni degli articoli presi dalle nostre pubblicazioni: una bacheca online di approfondimenti musicali, interviste a grandi artisti e tecnici della musica, recensioni di band e progetti emergenti, per chi vuole iniziare a seguire il richiamo della musica secondo L’Olifante. Ricorda: la vera esperienza con noi passa dall’offline, non sottovalutare il profumo della carta.
TECHNICAL GRAFFITI
Trovi questi e tanti altri approfondimenti tra le pagine dei nostri libri
UNA SELEZIONE RANDOM PER TE...

GUITARlab: Un Nuovo Capitolo per il Blues Moderno
Il blues moderno non è mai stato così vibrante, e gran parte del merito va a GUITARlab, la piattaforma creata dal chitarrista italiano di fama

Intervista a Adriano Bonforti, co-founder Patamu
Patamu è la piattaforma web nata per tutelare dal rischio di plagio le opere dei creativi di tutto il mondo, dall’industria discografica all’ingegneria del software.

Lv. 5 – Come dice il Maestro Yoda
Smaltite le calorie delle pesanti abbuffate Natalizie, i nostri eroi tornano a porsi domande altrettanto pesanti. Quante volte le aspettative incontrano davvero la realtà? È

Sono ancora utili i Talent Show?
Contaminazione. È una parola molto comune nel gergo musicale, che spesso assume connotati positivi. Si pensi alla contaminazione tra più generi, ovvero all’arte di mettere

Intervista a Davide D’Atri, CEO Soundreef
Soundreef LTD è un Ente di Gestione Indipendente (Direttiva 2014/26/EU) che opera in tutta Europa, presente nel registro pubblico dell’Intellectual Property Office del Regno Unito.

Intervista a Giovanni Versari
Quando si tratta di mastering, Giovanni Versari non è un’autorità, è l’autorità.Nel suo portfolio, ci sono alcuni degli album più iconici degli ultimi 20 anni

Il ritorno del vinile: tra marketing ed emozioni
Iniziamo con lo sfatare alcuni miti e luoghi comuni. Il revival del vinile altro non è che una mossa di marketing. Forse, però, la verità

Lv. 9 – Quando il tormentone diventa tormento
Sempre più a loro agio sul nuovo pianeta, i nostri eroi iniziano a non avere più nostalgia di casa. Il clima è mite, la natura